Perchè
Puro Blanco?

Japanese Restaurant
Puro Blanco
Una delle domande che ci rivolgono più spesso è proprio questa:
“Perchè avete chiamato un ristorante giapponese Puro Blanco | Japanese Restaurant?”
Rispondere non è semplice perché frutto di un’analisi complessa e articolata, ma cercheremo di spiegarlo con l’aiuto dell’agenzia di comunicazione che ha ideato e sviluppato per noi il nome e la grafica del logo.
Scegliere il nome è una delle decisioni più importanti e complesse da prendere in fase di progettazione di una nuova attività. Assegnare un nome a una nuova attività è un’operazione tutt’altro che secondaria. La scelta del nome giusto può rappresentare la chiave di successo di un business. Il suono, la semplicità, il ritmo e la sua capacità evocativa devono ispirare professionalità, affidabilità e rimanere impressi nella memoria dei consumatori. Il brand name si fa carico, quindi, di una responsabilità non da poco.
Il nome Puro Blanco | Japanese Restaurant è il risultato di numerosi brainstorming con il supporto dell’agenzia di comunicazione, mirati a definire i “punti chiave”:
I principali “punti chiave” che hanno portato alla scelta del nome sono:
- Trasparenza: Comunicare l’assoluta trasparenza con la quale si preparano le pietanze e l’affidabilità del cibo servito, dal momento che sia le cucine che gli ingredienti sono “a vista”.
- Qualità: I piatti serviti sono tutti rigorosamente preparati al momento dell’ordine così da garantire la massima freschezza e qualità del prodotto.
- Emozione: Il locale è stato ideato e suddiviso in tre sale, ognuna con una propria personalità, il cliente ha così la possibilità di scegliere, anche sul piano emozionale, dove gustare più piacevolmente i nostri piatti.
- Curiosità: Spesso chi conosce a grandi linee la cucina giapponese la riconduce automaticamente al pesce crudo ma in realtà il sushi è solo una parte dell’arte culinaria nipponica che offre numerose varietà di cibi cotti e soprattutto, non solo di pesce.
Una volta definiti i “punti chiave” era necessario integrarli in una definizione breve ed evocativa: Trasparenza e Qualità si sono ben amalgamate nell’idea di Purezza mentre l’Emozione, intesa come la possibilità di scegliere, come un foglio bianco su cui poter rappresentare se stessi non poteva che richiamare il concetto di Bianco.
Curiosità è il punto, che più di tutti, ci ha messo di fronte a scelte difficili: come far si che il ristorante non sia classificato subito come Giapponese = Pesce Crudo? Come incuriosire chi già etichetta il Giapponese come cucina non gradita pur non conoscendone i piatti? Le risposte a queste domande meritano una disamina ben più approfondita, ma abbiamo pensato subito di slegarci dai soliti nomi dal suono/significato giapponese così da stimolare la curiosità.
Arrivati a queste conclusioni, forti della voglia di comunicare, avvicinare e incuriosire tanto i neofiti quanto gli habitué dei ristoranti asiatici, bisognava unire i concetti di Purezza e Bianco in una lingua facilmente comprensibile in Italia, avendo fatto la coraggiosa, ma ben ponderata, scelta di allontanarci dal “tipico nome giapponese”.
Questo è, in breve, il precorso che ci ha portati a scegliere il nome Puro Blanco | Japanese Restaurant.